Viaggio in Austria con Internorm: informazioni, emozioni e crescita per il team Martocchi Serramenti
Dal 22 al 25 aprile 2025 abbiamo vissuto un'esperienza unica: un viaggio aziendale in Austria che ha unito formazione tecnica, condivisione e divertimento. Un’occasione speciale per conoscere ancora più da vicino l’azienda Internorm, nostro partner commerciale da oltre trent’anni, e rafforzare lo spirito di squadra di Martocchi Serramenti.
La partenza: da Chiavenna all’Hotel Aviva
All’alba siamo partiti da Chiavenna direzione Austria. Nel pomeriggio abbiamo raggiunto l’Hotel Aviva, situato al confine con la Repubblica Ceca, una splendida struttura firmata Internorm. Dopo un momento di relax nell’area benessere, abbiamo brindato ai 35 anni della nostra azienda con una bottiglia di Ferrari, omaggio speciale da parte di Internorm.
La serata è continuata in un tipico pub austriaco, immersi nell’atmosfera locale tra musica dal vivo e giochi tradizionali.

Visite tecniche agli stabilimenti Internorm
Il 23 aprile è stato dedicato alla visita di due importanti stabilimenti:
- Sarleinsbach: sede principale per la produzione di serramenti in PVC di forme regolari e della maggior parte dei vetri.
- Traun: specializzato nella realizzazione di serramenti in PVC dalle forme speciali e nella gestione logistica di tutti e tre gli stabilimenti Internorm.
Un'immersione concreta nel mondo Internorm, per toccare con mano la qualità e l’innovazione che ogni giorno portiamo anche ai nostri clienti.

Vienna: tra architettura, storia e cultura
Il pomeriggio del 23 e la giornata del 24 aprile li abbiamo trascorsi a Vienna, capitale affascinante che ci ha conquistato con la sua architettura elegante, la sua storia imperiale e le sue atmosfere senza tempo. Un momento prezioso di scoperta e di team building.

Destinazione Graz: serata austriaca
Ripartiti da Vienna, abbiamo raggiunto Graz, seconda città più grande dell’Austria, dove abbiamo vissuto un’altra serata all’insegna della convivialità tra ristorante e pub tradizionali.
Lannach: la qualità dei serramenti legno-alluminio
L’ultima tappa tecnica del nostro viaggio è stata la visita allo stabilimento di Lannach, dove Internorm produce serramenti in legno-alluminio, sia di forma regolare che speciale. Qui abbiamo potuto apprezzare la cura artigianale che si affianca ai processi industriali, garantendo un livello qualitativo altissimo fino all’imballaggio e alla spedizione.

Tanta gratitudine
Un grazie speciale a Internorm Italia, a Daniele La Sala, ma soprattutto a Samira Ademi, che ha curato ogni dettaglio della nostra trasferta in Austria, dalla visita agli stabilimenti, alla scelta degli hotel e dei ristoranti.
Ma soprattutto un grazie speciale all’esperta e simpatica guida Patrick Nardelli, storico dipendente Internorm, e al nostro autista Lorenzo Ciani di Ciocca Viaggi, che ci ha accompagnati in sicurezza e con grande simpatia.
Un’esperienza che ci ha arricchito
Questo viaggio non è stato solo un momento formativo, ma un’esperienza di crescita personale e professionale. Torniamo a casa più uniti, motivati e con un dolce ricordo: una tavoletta di cioccolato personalizzata Internorm, ricevuta da ogni stabilimento visitato.
Grazie Internorm e grazie a tutto il team Martocchi Serramenti per aver reso possibile questo viaggio!